Teoria del campo

Bentornati nel mio blog,
Oggi sono qui per parlarvi di un'esercitazione che abbiamo svolto sulla teoria del campo.
Se vi state chiedendo di cosa stiamo parlando, ve lo spiego subito.
La teoria del campo è una teoria esposta da Attilio Marcolli nel 1971, che prende spunto da alcuni studi già condotti dalla Gestal, questi studi si basano sul pensiero che la nostra percezione visiva si basi su modelli dominanti già costituiti nel corso del tempo nella nostra testa.
Tutti gli stimoli vengono quindi percepiti secondo questi modelli pre costituiti.
Abbiamo quindi scattato delle fotografie collocando il soggetto in punti precisi per dimostrare che la nostra attenzione veniva attirata proprio in quei determinati punti.
Il professor Manfredini ci ha poi consegnato questo foglietto con i vari punti e modi in cui collocare il soggetto all'interno dell'inquadratura.















Abbiamo utilizzato queste indicazioni per scattare sia foto al paesaggio sia a persone.
Vi lascio qui a seguito alcune fotografia scatta da me, spero vi piacciano.


ritratto, soggetto a destra

ritratto, soggetto in basso


Commenti