Regola dei terzi

Ciao a tutti e bentornati sul mio blog,
Oggi sono qui per parlarvi di un nuovo argomento, la regola dei terzi.
La regola dei terzi è una tecnica utilizzata nella fotografia e in tutte le arte visive per ottenere una composizione piacevole e per riuscire a gestire in modo efficace lo spazio nell'inquadratura.
Questa tecnica discende dalla sezione aurea, cioè il rapporto tra due grandezze che da come risultato sempre 1,618.
La regola dei terzi si basa su una griglia costituita da punti di forza, su cui collocare il soggetto o parte di esso, e linee di forza, che servono come riferimento per collocare il soggetto o per dividere lo spazio tra il soggetto e lo sfondo.
Riguardo a questa teoria, il professor Manfredini ci ha consegnato il foglietto che vi lascio qui sotto per aiutarci a svolgere l'esercitazione.



Dovevamo scattare in totale 17 foto.
Sei di esse dovevano rappresentare il soggetto sui vari punti, sei dovevano rappresentare il soggetto collocato sulle linee di forza e nelle ultime sei il soggetto doveva essere separato dallo sfondo tramite le linee.
Una volta scattate le varie fotografie le abbiamo dovute selezionare, impaginare e consegnare al prof. Vi lascio qui a seguito alcuni dei lavori che ho svolto.






Commenti